Pannello solare e panoramica di un team in discussione per ispezione o installazione

Perchè le fideiussioni assicurative sono importanti per le aziende con obiettivi ESG e di sostenibilità

24 Luglio 2025

Il tema della sostenibilità continua a guidare i processi decisionali delle aziende.

Questa tendenza quale influenza esercita sui requisiti per le cauzioni e quali sono le implicazioni per le aziende e per i progetti di settori ad alta intensità energetica come quelli di costruzione e infrastrutture?

Sommario

Key Takeaways

 
  • I prestiti bancari rimangono cruciali per i progetti sostenibili: i finanziamenti bancari tradizionali e le garanzie sono fonti di finanziamento e sicurezza importanti per i progetti sostenibili. Tuttavia, esistono delle alternative, come le fideiussioni assicurative.
  • Le fideiussioni assicurative rappresentano un’alternativa valida: le fideiussioni assicurative consentono alle aziende di liberare liquidità con le banche e possono essere adattate a progetti ed esigenze normative specifici, rendendo le fideiussioni assicurative strategiche per i progetti sostenibili.
  • Le nostre soluzioni innovative sostengono la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio: Allianz Trade Surety Green2Green è la nostra soluzione innovativa, che non si limita solo a garantire i progetti sostenibili; infatti, investendo i premi in obbligazioni verdi certificate, stiamo creando un modello circolare che alimenta il progresso della sostenibilità in modo continuativo.

La sostenibilità non è più una semplice tendenza, ma un vero e proprio imperativo del mondo aziendale. All’interno di tutti i settori e in particolare nei mercati globali, le aziende stanno integrando i principi di sostenibilità all’interno delle strategie di crescita a lungo termine. Mentre queste priorità cambiano, i business sono alla ricerca di soluzioni innovative per finanziare e garantire i loro progetti.

Ed è proprio qui che entriamo in gioco noi: le fideiussioni assicurative, infatti, costituiscono un’alternativa valida ai finanziamenti e alle garanzie bancarie, mentre le nostre soluzioni di Specialty Credit possono lavorare in parallelo, contribuendo a sbloccare una maggiore capacità finanziaria, ridurre il rischio e consentire alle aziende di adottare un approccio flessibile per raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.

I target per le emissioni globali e le normative sul clima stanno rimodellando i mercati e i settori in tutto il mondo. Ne consegue, che la domanda di infrastrutture verdi, di tecnologie a bassa emissione di carbonio e di costruzioni sostenibili sia in rapida crescita. Nel panorama attuale, i principi di sostenibilità giocano un ruolo cruciale nel processo decisionale, nella garanzia dei finanziamenti e nel soddisfare le aspettative di tutti gli stakeholder, da quelle degli investitori a quelle dei clienti.

A inizio 2025, gli analisti di BloombergNEF hanno rilevato un interesse record nei confronti dei progetti energetici infrastrutturali a basse missioni di carbonio, che hanno registrato un aumento degli investimenti dell’11% solo nel 2024. L’International Energy Agency (IEA) prevede che nel 2025 la spesa globale per i progetti sull’energia pulita ammonterà a 2,2 miliardi di dollari: il doppio rispetto ai 1,1 trilioni di dollari di spesa previsti per i combustibili fossili.

Ad aprile 2025 l’analisi di mercato condotta da Sustainable Construction Review ha rilevato che le aziende di costruzione con solide performance ESG, ottenevano costantemente risultati migliori rispetto alla concorrenza, aggiudicandosi progetti su larga scala e attraendo investimenti. Al contempo, il PwC's Annual Global CEO Survey per il 2025 ha confermato che investire nella sostenibilità sta dando risultati, con un terzo dei CEO che riporta un aumento del fatturato proprio grazie agli investimenti climate-friendly fatti negli ultimi cinque anni, e due terzi che afferma che questi investimenti hanno ridotto i costi, o comunque non li hanno fatti aumentare.

Sono sempre di più le aziende provenienti da tutti i settori, che oggi adottano tecnologie a basse emissioni di carbonio, e che si assumono impegni di sostenibilità a lungo termine, richiedendo una gamma di soluzioni di finanziamento diversificata in grado di supportare queste priorità.

Le fideiussioni assicurative possono fare la differenza: la loro solidità finanziaria e i benefici di mitigazione del rischio, infatti, li rendono particolarmente strategici per i progetti infrastrutturali sostenibili, che sono tipicamente su larga scala, a intensità di capitale e fortemente legati alle normative ESG. A differenza delle fideiussioni bancarie, che potrebbero usare parte delle linee di credito esistenti della tua azienda, le fideiussioni assicurative generalmente non compaiono nel bilancio, aiutandoti a preservare liquidità e ad acquisire maggiore flessibilità finanziaria.

La disponibilità globale delle nostre soluzioni di cauzione consente una flessibilità ancora maggiore. I nostri esperti presenti localmente in tutti i mercati, lavorano a stretto contatto con il tuo business per adattare i termini della cauzione in base al tuo progetto, al settore, e al contesto normativo locale, facendo leva su un network consolidato e sulla conoscenza approfondita delle normative locali.

Inoltre, quando definiamo la fattibilità di un progetto, sono diversi i criteri che teniamo in considerazione, tra cui anche i fattori di sostenibilità e creazione di valore nel lungo termine. Il nostro modello di underwriting indica che siamo pronti a lavorare in parallelo con le banche, per supportare la crescita sostenibile e sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.

In Allianz Trade siamo consapevoli che oggi sostenibilità e crescita proseguano in parallelo e per questo abbiamo integrato la sostenibilità all’interno di Surety Green2Green: una soluzione innovativa a supporto delle tecnologie a basse emissioni di carbonio e delle infrastrutture di energia rinnovabile.

Ecco come funziona: quando un progetto risponde ai criteri di basse emissioni di carbonio di Allianz Trade, emettiamo la fideiussione. Successivamente, investiamo un importo pari o superiore al premio iniziale relativo alla polizza in obbligazioni verdi certificate. I nostri esperti garantiscono che queste obbligazioni rimangano coerenti con l’evoluzione dei quadri normativi relativi agli investimenti verdi, come i Green Bond Principles (GBP) delineati dall'International Capital Market Association (ICMA).

In questo modo, le fideiussioni di Surety Green2Green hanno un impatto sostenibile duplice: infatti, come spiega Soenke Schottmayer, Global Head of Commercial Surety di Allianz Trade: “Noi creiamo un circolo virtuoso. Emettiamo fideiussioni che assicurano il successo dei progetti a bassa emissione di carbonio e alimentiamo la transizione sostenibile per l’intera economia.”

Ad oggi, abbiamo sostenuto 25 progetti Surety Green2Green in diversi Paesi, tra cui Germania, Italia, Francia, Polonia, Svezia, Danimarca e Singapore, supportando un ampio portafoglio clienti e i loro obiettivi di sostenibilità.

Un recente esempio di successo proviene dalla Germania, dove il nostro A-Team ha garantito la costruzione di un "autostrada dell'energia" di 300 km che trasporta energia rinnovabile dal nord al sud della Germania, grazie al framework di Surety Green2Green. L’emissione di fideiussioni ha permesso a sei dei nostri partner di realizzare questo progetto, volto a fornire energia sostenibile a 2 milioni di persone: un traguardo importante per la transizione energetica della Germania.

In Allianz Trade, siamo consapevoli che impegnarsi in favore della sostenibilità richieda più di semplici finanziamenti o garanzie per il tuo progetto: è necessario un vero è proprio partner che comprenda la complessità della crescita sostenibile.

Il nostro rating di credito AA+ è un marchio distintivo della nostra forza e della nostra affidabilità sul mercato globale, che trasmette fiducia nelle nostre soluzioni fideiussorie a tutti gli attori coinvolti in progetti sostenibili su larga scala, dai proprietari, agli appaltatori ai finanziatori.

La nostra comprovata esperienza e la conoscenza approfondita dei mercati locali consentono al nostro A-Team di fornire la disponibilità finanziaria e la sicurezza necessari per i progetti sostenibili, agendo come consulenti di fiducia in un contesto in rapida evoluzione come quello della sostenibilità.

Sean McGroarty, Global Head of Surety in Allianz Trade afferma: “La fideiussione è essenzialmente un business basato sulle relazioni. È fondamentale disporre di competenze sul territorio e mettere a disposizione soluzioni che rispettino le normative e la legislazione locali. I nostri clienti riconoscono il nostro brand globale e le sue possibilità.”

Oggi gli obiettivi di sostenibilità ricoprono un ruolo essenziale all’interno delle strategie di business, rimodellando i sistemi di pianificazione, finanziamento e implementazione dei progetti, compresa la quantificazione del loro successo. Le aziende che adottano strategie ESG e di sostenibilità, richiedono soluzioni che siano sì, aggiornate rispetto alle normative recenti, ma anche scalabili e applicabili alla crescita futura.

In Allianz Trade le nostre soluzioni di cauzione su misura ti offrono la flessibilità di cui hai bisogno per raggiungere gli standard di sostenibilità di oggi, realizzando anche le ambizioni di crescita di domani. La nostra soluzione Surety Green2Green è un esempio del nostro approccio innovativo e orientato al futuro, mentre il nostro A-Team fornisce il network globale e l’expertise locale per garantirti le migliori soluzioni possibili. Non si tratta di semplice tutela per tuoi progetti sostenibili, ma di guadagnare un partner finanziario di fiducia che protegga la tua crescita sostenibile.

Scopri di più sulle fideiussioni assicurative.

Due persone sedute su un divano parlano di business

Allianz Trade è leader mondiale nell'assicurazione dei crediti commerciali e nella gestione del rischio di credito, e offre soluzioni su misura per mitigare i rischi associati al mancato incasso dei crediti commerciali, garantendo così la stabilità finanziaria delle imprese. I nostri prodotti e servizi aiutano le aziende nella gestione del rischio e dei  flussi di cassa (cash-flow), nella protezione dei crediti, nelle fideiussioni, nella tutela contro le  frodi commerciali, nei processi di recupero crediti e nell'assicurazione del credito per l’ e-commerce, assicurando la solidità finanziaria delle nostre aziende clienti. La nostra esperienza nella mitigazione del rischio e la conoscenza dei trend economici ci posizionano come consulenti di fiducia, consentendo alle aziende che aspirano al successo globale di espandersi nei mercati internazionali con fiducia.

La nostra attività si basa sul sostegno alle relazioni commerciali, relazioni che si estendono al di là di ogni tipo di frontiera - geografica, finanziaria, industriale ed altro ancora. Siamo costantemente consapevoli che il nostro operato ha un impatto sulle comunità che serviamo e che abbiamo il dovere di aiutare e sostenere gli altri. Tutti i dipendenti di Allianz Trade sono incoraggiati e sostenuti nel dare il proprio contributo alle comunità che li circondano e nel condividere i benefici delle nostre competenze e risorse. In qualità di azienda di servizi finanziari, siamo particolarmente impegnati ad aumentare il livello di educazione finanziaria attraverso approfondimenti e studi che analizzano i trend economici, in modo che le persone e le aziende possano affrontare il futuro con fiducia e sicurezza. Siamo, inoltre, fortemente orientati nel garantire l'equità per tutti, senza alcuna discriminazione, sia tra i nostri collaboratori sia nei rapporti con i partner esterni con cui collaboriamo.