EXECUTIVE SUMMARY
- Nei prossimi giorni, la Commissione europea dovrebbe proporre la revisione più ambiziosa del quadro fiscale dell'UE in oltre due decenni. Dato il rapido aumento del rapporto debito/PIL durante la pandemia e le attuali crisi energetiche, l'applicazione delle norme attuali, attualmente sospese, richiederebbe aggiustamenti fiscali irrealisticamente ampi – e controproducenti – da parte di alcuni paesi ad alto debito. I punti chiave che devono essere affrontati includono la prociclicità e la complessità del quadro di bilancio dell'UE, nonché la sua mancanza di trasparenza, la sua incapacità di distinguere tra spesa pubblica che stimola la crescita e altre, e un'applicazione poco brillante. Mentre le regole generali sul bilancio e sul debito (3% del rapporto deficit/PIL e 60% del rapporto debito/PIL) dovrebbero rimanere invariate – non da ultimo per evitare modifiche ai trattati dispendiose in termini di tempo e politicamente cariche – sembra esserci una preferenza generale per i percorsi di spesa netta pluriennale specifici per paese con flessibilità integrata per i paesi che investono in settori prioritari (in cambio di una supervisione più stretta e di un'applicazione più rigorosa). È probabile che anche la riduzione del numero di obiettivi operativi multipli e potenzialmente conflittuali migliori la trasparenza e la conformità..
- I risultati della nostra simulazione suggeriscono che una regola di spesa semplificata può ridurre significativamente la prociclicità delle attuali regole di bilancio, guidando nel contempo una politica di bilancio favorevole alla crescita verso un percorso del debito credibile. Una regola pragmatica di crescita della spesa, se combinata con un meccanismo di freno all'indebitamento, può fornire maggiore flessibilità alle circostanze specifiche del paese, compresa una finestra temporale più lunga per l'aggiustamento fiscale. Riteniamo che la maggior parte dei paesi sarebbe in grado di ridurre il rapporto debito/PIL di almeno 10 punti percentuali nei prossimi 10 anni, ma solo la Germania nel nostro campione sarà in grado di raggiungere la soglia critica per un rapporto debito/PIL del 60%. Ampi shock dei tassi di interesse rallenterebbero il ritmo di consolidamento del debito, soprattutto per la Francia e, in misura minore, per l'Italia e la Spagna, ma meno che al di sotto di un obiettivo di disavanzo strutturale che disciplina l'orientamento della politica di bilancio. Inoltre, una regola di spesa può aumentare significativamente la crescita reale fino a 0,2 punti percentuali in media nelle maggiori economie dell'Eurozona e fino a 0,6 punti percentuali per Grecia e Portogallo (rispetto alle regole alternative). Al contrario, il rispetto di una regola di saldo strutturale comporterebbe un elevato grado di incertezza sul consolidamento del debito a lungo termine, soprattutto durante i periodi di elevata volatilità dei tassi di interesse..
- La riforma delle regole di bilancio dovrebbe idealmente essere integrata da una capacità fiscale centralizzata permanente per la stabilizzazione e gli investimenti. Dati gli elevati livelli di debito nella maggior parte dei paesi dell'Eurozona, le pressioni strutturali limiteranno lo spazio fiscale a livello nazionale, soprattutto nelle economie più vulnerabili. Poiché gli attuali piani di investimento a livello nazionale sembrano ancora essere inferiori alle effettive esigenze di investimento, la creazione di una capacità di bilancio centrale potrebbe essere un'alternativa praticabile i) fornendo incentivi per il rispetto delle norme di bilancio se l'accesso è subordinato alla conformità, ii) stimolando gli investimenti pubblici nell'UE e iii) rafforzando la resilienza dell'Eurozona.